Celebrazioni e Incontri SpiritualiOratori

Quaresima 2022 – …e prepararono la Pasqua

Proposte per vivere il periodo di Quaresima.

Abitare un cambiamento d’epoca:
passaggi di conversione di una comunità

Il titolo un po’ denso cerca di sintetizzare la proposta rivolta ai giovani e agli adulti durante le domeniche della prossima quaresima. Con qualche frase più breve, a mo’ di slogan, proviamo ora a spiegarla.

Non siamo in un’epoca di cambiamenti, ma in un cambiamento d’epoca. La situazione della pandemia, non ancora risolta, le dinamiche della globalizzazione, il calo demografico: anche queste sono parole che suonano complicate ma descrivono una realtà di cui tutti abbiamo esperienza quotidiana. La quaresima ci ricorda che “camminiamo nel deserto”. Ma anche lì si incontra Dio.
La domanda che vogliamo porci è: come è cambiata e sta cambiando, la vita della comunità cristiana? E il mio modo di vivere e testimoniare la fede, nella quotidianità?

Siamo in debito di ascolto. Con queste parole il Papa ha esortato la Chiesa italiana a camminare con stile sinodale. Nelle domeniche di quaresima vogliamo metterci in ascolto dello Spirito, che abita ciascuno, e in ascolto tra di noi. Non sarà dunque un momento di catechesi e di istruzione: non è un momento di preghiera né una lectio biblica.
Prenderemo come riferimento tre testi del vangelo di Giovanni, secondo le indicazioni della lettera pastorale del nostro Vescovo: la lavanda dei piedi (Gv 13), la vite e i tralci (Gv 15), la preghiera di Gesù per i discepoli (Gv 17).
Il brano della parola di Dio verrà semplicemente “messo a confronto” con un’immagine artistica o un video. Ciascuno dei presenti verrà poi invitato semplicemente a “prendere parola” presentando la propria breve riflessione all’interno di un piccolo gruppo di sei/sette persone.
Non ci sarà dibattito. Ciascuno può dire liberamente e con semplicità quello che sta vivendo a partire dalla propria esperienza. Non servono quindi discorsi complicati o divagazioni teoriche.
Vorremmo solo dare a ciascuno un tempo in cui raccontare e mettere a confronto con altri le proprie scelte, gioie e difficoltà, a partire dal vissuto concreto. E che ciascuno alla fine possa dire: questa volta non mi avete chiamato ad ascoltare la brillante riflessione di un bravissimo oratore; oggi… mi avete invitato a prendere parola… e sono stato ascoltato io.

Un cammino penitenziale comunitario. Questa proposta suggerisce uno stile un po’ diverso rispetto alle proposte formative a cui siamo abituati: così vorremmo però invitare tutti a partecipare concretamente alla proposta del Sinodo della Chiesa italiana.
Cercheremo di raccogliere le testimonianze personali intorno a due domande:
– Di cosa sento bisogno per essere aiutato a credere e vivere il vangelo oggi? Cosa mi aspetto dalla mia comunità?
– A livello personale e comunitario: cosa dobbiamo “purificare” per ripartire e ritrovare l’essenziale?
Più volte ci si è ritrovati in passato a riflettere su questi temi. Propositi e impegni sono stati raccolti nel progetto pastorale della comunità parrocchiale (2015) e in occasione della visita pastorale del card. Scola (2017).
Abbiamo sempre, in parrocchia, la tentazione (comprensibile e giustificata) di moltiplicare iniziative, eventi, incontri e conferenze. Molto più raramente ci diamo occasione per fare la verifica di quali passi concreti abbiamo compiuto.
I tre incontri si terranno presso il salone in oratorio sant’Ambrogio alle ore 16.30 domenica 13, 20 e 27 marzo. Il quarto appuntamento sarà in occasione della celebrazione penitenziale comunitaria della domenica delle Palme e nella settimana Santa. Così affideremo alla misericordia del Signore le gioie e i fallimenti del nostro cammino come discepoli. Il perdono che chiediamo con fiducia ci farà entrare davvero nel mistero della Pasqua.


PROPOSTE PER LA COMUNITÀ

CELEBRAZIONE DI INGRESSO
Lunedì 7 Marzo 2022
ore 20.45, in chiesa Santo Stefano

Preghiera di “ingresso” nel tempo della Quaresima e imposizione delle CENERI come segno del cammino penitenziale.

PASSAGGI DI CONVERSIONE
Domenica 13, 20 e 27 Marzo 2022
ore 16.30, in Oratorio Sant’Ambrogio

In questo cambiamento d’epoca, la Chiesa in debito di ascolto propone un cammino penitenziale per tutta la Comunità Pastorale: giovani e adulti.

Una proposta di ascolto e condivisione. Un po’ diversa rispetto alle proposte formative a cui siamo abituati: un’occasione concreta per partecipare tutti al cammino sinodale della Chiesa.

Volantino 1° incontro (13/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 2° incontro (20/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 3° incontro (27/03/2022) –>CLICCA QUI

CONTEMPLAZIONE DELLA CROCE
Tutti i Venerdì dal 18 Marzo 2022
ore 20.45, in chiesa Sacro Cuore

Preghiera di fronte alla Croce attraverso la testimonianza e l’itinerario spirituale di Madeleine Delbrêl.

VIA CRUCIS
Tutti i Venerdì
la mattina, nelle chiese parrocchiali

ore 8.30, chiesa Sacro Cuore e chiesa Sant’Alessandro
ore 9.00, chiesa Santo Stefano

LITURGIA DELLE ORE
15 minuti prima l’inizio della S. Messa del mattino, in tutte le Chiese

Preghiera comunitaria delle LODI MATTUTINE.

KYRIE, SIGNORE!
Tutti i giorni
ore 20.32, sul portale e canali social diocesani

Tre minuti per pregare e meditare in famiglia con l’Arcivescovo.

La preghiera viene trasmessa in diretta alle ore 20.32 su Radio Marconi.
Ogni sera alle 20.32 verranno caricati i video sul sito www.chiesadimilano.it e sui canali social della Diocesi (Facebook, YouTube, Instagram, Twitter), per consentirne la fruizione in qualunque momento.
Per una migliore ed agevole visualizzazione degli interventi in modalità online fare click qui o sul pulsante sotto riportato

La preghiera viene trasmessa a chiusura delle trasmissioni, in un orario compreso tra le 23 e le 23.40, su Telenova (canale 18 del digitale terrestre).

LA PAROLA OGNI GIORNO

In ogni Chiesa è disponibile il libretto “La Parola ogni giorno”, strumento prezioso per l’ascolto e la meditazione quotidiana.

Di seguito il volantino con tutte le proposte:


PROPOSTE PER
INIZIAZIONE CRISTIANA
PASTORALE GIOVANILE

PER TUTTE LE FAMIGLIE

INCONTRO DI RIFLESSIONE
Giovedì 7 Aprile 2022
ore 20.45, canale YouTube

Incontro di riflessione nel tempo di Quaresima.

Sul canale YouTube degli Oratori di Mariano, facendo click qui o sull’immagine sotto riportata

VAI AL CANALE

L’incontro rimarrà online e disponibile alla visione in differita.

PASSAGGI DI CONVERSIONE
Domenica 13, 20 e 27 Marzo 2022
ore 16.30, in Oratorio Sant’Ambrogio

In questo cambiamento d’epoca, la Chiesa in debito di ascolto propone un cammino penitenziale per tutta la Comunità Pastorale: giovani e adulti.

Una proposta di ascolto e condivisione. Un po’ diversa rispetto alle proposte formative a cui siamo abituati: un’occasione concreta per partecipare tutti al cammino sinodale della Chiesa.

Volantino 1° incontro (13/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 2° incontro (20/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 3° incontro (27/03/2022) –>CLICCA QUI

INIZIAZIONE CRISTIANA

SANTA MESSA
Tutte le Domeniche
ore 10.15, in Palazzetto Oratorio San Rocco

Santa Messa dedicata alle famiglie dell’Iniziazione Cristiana, secondo il calendario distribuito.
Si ricorda che per la Santa Messa, è necessario effettuare la prenotazione –>http://messainoratorio.eventbrite.it

una BUONA NOTTE speciale
Tutti i giorni
ore 21.00, canale Telegram di ogni IC

Una BUONA NOTTE speciale, attraverso un piccolo racconto e una preghiera.
Qualche minuto per accompagnarci giorno dopo giorno verso la Pasqua di Gesù.

Unisciti al canale Telegram di riferimento:
canale Telegram IC1
canale Telegram IC2
canale Telegram IC3
canale Telegram IC4

PASTORALE GIOVANILE

CELEBRAZIONE DI INGRESSO
Lunedì 7 Marzo 2022
ore 20.45, in chiesa Santo Stefano

Preghiera di “ingresso” nel tempo della Quaresima e imposizione delle CENERI come segno del cammino penitenziale.

un BUONGIORNO speciale
Da Domenica a Mercoledì
ore 7.15
, canale Instagram

Un BUONGIORNO speciale, attraverso una testimonianza e una preghiera per condividere i nostri cammini.

Sul canale Instagram degli Oratori di Mariano, facendo click qui o sull’immagine sotto riportata

VAI AL CANALE

I video rimarranno online e disponibili alla visione in differita.

Giovedì
ore 20.45, canale YouTube

Condividiamo le immagini e le riflessioni che abbiamo scelto, provocati dai nostri educatori, durante questi giorni.

Sul canale YouTube degli Oratori di Mariano, facendo click qui o sull’immagine sotto riportata

VAI AL CANALE

I video rimarranno online e disponibili alla visione in differita.

CONTEMPLAZIONE DELLA CROCE
Tutti i Venerdì dal 18 Marzo 2022
ore 20.45, in chiesa Sacro Cuore

Preghiera di fronte alla Croce attraverso la testimonianza e l’itinerario spirituale di Madeleine Delbrêl.

VESPRI e “PENSIERI SULLA FEDE”
Tutti i Mercoledì
dalle ore 19.15, in Cappella dell’Oratorio San Rocco

ore 19.15 Vespero e a seguire “Pensieri sulla Fede”
ore 20.45 Santa Messa

INCONTRI Preadolescenti, Adolescenti e 18/19enni
Tutte le settimane, in Oratorio Sant’Ambrogio

NIGHT & DAY
Weekend 19 e 20 Marzo: Preadolescenti 1 + 3
Weekend 26 e 27 Marzo: Preadolescenti 2 + Adolescenti

Preghiera e animazione per ogni gruppo.
I dettagli verranno comunicati direttamente dagli educatori

INCONTRI Giovani
Domenica 13, 20 e 27 Marzo 2022
ore 16.30, in Oratorio Sant’Ambrogio

Incontro insieme alla Comunità Pastorale “PASSAGGI DI CONVERSIONE”.

In questo cambiamento d’epoca, la Chiesa in debito di ascolto propone un cammino penitenziale per tutta la Comunità Pastorale: giovani e adulti.

Una proposta di ascolto e condivisione. Un po’ diversa rispetto alle proposte formative a cui siamo abituati: un’occasione concreta per partecipare tutti al cammino sinodale della Chiesa.

Volantino 1° incontro (13/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 2° incontro (20/03/2022) –>CLICCA QUI

Volantino 3° incontro (27/03/2022) –>CLICCA QUI

ESERCIZI SPIRITUALI 18/19enni e Giovani
Sabato 2 e Domenica 3 Aprile 2022

I dettagli verranno comunicati direttamente dagli educatori

Di seguito il volantino con tutte le proposte: