Celebrazioni e Incontri SpiritualiOratori

Quaresima 2021 – Dalle sue piaghe siamo stati guariti

Proposte della Comunità Pastorale per vivere il periodo di Quaresima.

La parola del nostro Arcivescovo

Solo persone nuove possono celebrare la Pasqua nuova, perché, ricolme della pienezza di Dio, si radunano, pregano, cantano, con cuore nuovo.
Pertanto più seria e attenta dovrà essere la celebrazione della Quaresima, accogliendo la Parola che chiama a conversione.
La sapiente pedagogia della Chiesa conduce al cuore del mistero con la celebrazione dei santi misteri, la proclamazione della Parola di Dio, l’indicazione di opere di misericordia. […]

Gesù, sapienza del Padre,
sapienza pura, purifica il nostro cuore
perché possiamo vedere Dio;
sapienza di pace, insegnaci a costruire
fraternità e amicizia;
sapienza mite, infondi in noi forza e pazienza,
per vincere il male con il bene;
sapienza piena di misericordia, vinci la nostra
tentazione di essere indifferenti
al soffrire degli altri;
sapienza ricca di buoni frutti,
la fiducia in te ci rende perseveranti
nel seminare parole di Vangelo e gesti di amore;
sapienza della croce, la tua Pasqua rinnovi sempre
il dono dello Spirito, per conformarci in tutto a te,
che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

+ Mario Delpini
Arcivescovo di Milano


CELEBRAZIONE DI INGRESSO

Lunedì 22 Febbraio 2021 alle ore 20.45 in chiesa Santo Stefano.
Preghiera di “ingresso” nel tempo della Quaresima e imposizione delle CENERI come segno del cammino penitenziale.

IMMAGINI DI GUARIGIONE PER IL VANGELO

Tutte le Domeniche alla ore 16.00 in chiesa Santo Stefano.
Ascolto del Vangelo della domenica attraverso la bellezza dell’arte di ogni tempo.

CONTEMPLAZIONE DELLA CROCE

Tutti i Venerdì alle ore 20.45 in chiesa Sacro Cuore.
Preghiera della VIA CRUCIS attraverso la testimonianza e l’itinerario spirituale di Charles de Foucauld.

VIA CRUCIS

Tutti i Venerdì mattina nelle chiese parrocchiali
ore 8.30 chiesa Sacro Cuore e chiesa Sant’Alessandro
ore 9.00 chiesa Santo Stefano

EPIOUSIOS 20.32 – Il pane di oggi

Ogni sera di Quaresima alle ore 20.32.
Tre minuti per pregare in famiglia con l’Arcivescovo da luoghi della Diocesi dove il pane è nutrimento non sono materiale.

La preghiera viene trasmessa in diretta alle ore 20:32 su ChiesaTv (canale 195 del digitale terrestre), su Radio Marconi, Radio Mater e Radio Missione Francescana. Gli interventi verranno caricati sul sito www.chiesadimilano.it e sui canali social della Diocesi (Facebook, YouTube, Instagram, Twitter), per consentirne la fruizione in qualunque momento.
Per una migliore ed agevole visualizzazione degli interventi in modalità online fare click qui o sul pulsante sotto riportato

LA PAROLA OGNI GIORNO

In ogni Chiesa è disponibile il libretto “La Parola ogni giorno”, strumento prezioso per l’ascolto e la meditazione quotidiana.

LODI MATTUTINE

15 minuti prima l’inizio della S. Messa del mattino in tutte le Chiese.
Preghiera comunitaria delle LODI MATTUTINE.

RIFLESSIONE SULLA PAROLA

Tutte le Domeniche attraverso il canale Telegram.

Da Domenica 21 Febbraio, pubblicheremo una piccola riflessione sulla Parola per accompagnarci verso la Pasqua.

Si precisa che il canale Telegram è già attivo e ogni giorno viene postata la Parola “del giorno”, secondo il rito della Chiesa ambrosiana, letta e commentata dal popolo di Dio (laici, religiosi e chierici).
Unisciti al canale Telegram facendo click qui o sull’immagine sotto riportata e.. buona preghiera!

La Parola di ogni giorno

Di seguito i volantini con le proposte per gli adulti e per i ragazzi di Iniziazione Cristiana e Pastorale Giovanile: