Celebrazioni e Incontri SpiritualiOratori

Quaresima 2025… e prepararono la Pasqua

Proposte per vivere il periodo di Quaresima.

Camminiamo insieme nella speranza
MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA QUARESIMA

Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte, come esclamava San Paolo: «La morte è stata inghiottita nella vittoria. Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione?». Infatti Gesù Cristo, morto e risorto, è il centro della nostra fede ed è il garante della nostra speranza nella grande promessa del Padre, già realizzata in Lui, il suo Figlio amato: la vita eterna.
[…] Prima di tutto, camminare. Il motto del Giubileo “Pellegrini di speranza” fa pensare al lungo viaggio del popolo d’Israele verso la terra promessa, narrato nel libro dell’Esodo: il difficile cammino dalla schiavitù alla libertà, voluto e guidato dal Signore, che ama il suo popolo e sempre gli è fedele. E non possiamo ricordare l’esodo biblico senza pensare a tanti fratelli e sorelle che oggi fuggono da situazioni di miseria e di violenza e vanno in cerca di una vita migliore per sé e i propri cari. Qui sorge un primo richiamo alla conversione, perché siamo tutti pellegrini nella vita, ma ognuno può chiedersi: come mi lascio interpellare da questa condizione? Sono veramente in cammino o piuttosto paralizzato, statico, con la paura e la mancanza di speranza, oppure adagiato nella mia zona di comodità? Cerco percorsi di liberazione dalle situazioni di peccato e di mancanza di dignità? […]
In secondo luogo, facciamo questo viaggio insieme. Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa. I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio; significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza. […] Chiediamoci davanti al Signore se siamo in grado di lavorare insieme come vescovi, presbiteri, consacrati e laici, al servizio del Regno di Dio; se abbiamo un atteggiamento di accoglienza, con gesti concreti, verso coloro che si avvicinano a noi e a quanti sono lontani; se facciamo sentire le persone parte della comunità o se le teniamo ai margini. Questo è un secondo appello: la conversione alla sinodalità.
In terzo luogo, compiamo questo cammino insieme nella speranza di una promessa. La speranza che non delude, messaggio centrale del Giubileo, sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale. Come ci ha insegnato nell’Enciclica Spe salvi il Papa Benedetto XVI, «l’essere umano ha bisogno dell’amore incondizionato. Ha bisogno di quella certezza che gli fa dire: “Né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezze né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore” (Rm 8,38-39)». Gesù, nostro amore e nostra speranza, è risorto e vive e regna glorio-so. La morte è stata trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza dei cristiani: nella risurrezione di Cristo! Ecco la terza chiamata alla conversione: quella della speranza, della fiducia in Dio e nella sua grande promessa, la vita eterna. Dobbiamo chiederci: ho in me la convinzione che Dio perdona i miei peccati? Oppure mi comporto come se potessi salvarmi da solo? Aspiro alla salvezza e invoco l’aiuto di Dio per accoglierla? Vivo concretamente la speranza che mi aiuta a leggere gli eventi della storia e mi spinge all’impegno per la giustizia, alla fraternità, alla cura della casa comune, facendo in modo che nessuno sia lasciato indietro? […]
La Vergine Maria, Madre della Speranza, interceda per noi e ci accompagni nel cammino quaresimale.

Roma, San Giovanni in Laterano, 6 febbraio 2025


In prossimità dell’inizio della Quaresima, la Comunità Pastorale invita i fedeli Domenica 9 Marzo 2025 alla CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA RICONCILIAZIONE

Sacro
CUORE
16.00celebrazione penitenziale
comunitaria

PROPOSTE PER
LA COMUNITÀ

IMPOSIZIONE DELLE CENERI
Sabato 8 e Domenica 9 Marzo

Imposizione delle ceneri, come segno del cammino penitenziale, al termine delle Sante Messe.

ESERCIZI SPIRITUALI
Venerdì 14 Marzo, 21 Marzo, 4 Aprile e 11 Aprile
in chiesa Santo Stefano

Vivremo gli Esercizi Spirituali, guidati da don Emilio Beretta, dal titolo: “STENDI DALL’ALTO LA TUA MANO E SALVAMI DALLE GRANDI ACQUE”:


Venerdì 14 Marzo
ore 21.00
“Mabul”
Dio si è pentito

Venerdì 21 Marzo
ore 21.00
“Noè, l’arca e Dio”
Un destino nel nome

Preparati all’incontro attraverso il riepilogo delle domande per la condivisione –> clicca qui

Venerdì 4 Aprile
ore 21.00
“L’arco di Dio sulle nubi”
La memoria del battesimo

Venerdì 11 Aprile
ore 21.00
“Il nuovo patto”
L’arco di Dio sulle nubi

Gli Esercizi Spirituali vengono trasmessi in streaming sul canale YouTube della Comunità Pastorale clicca qui.

Alle ore 19.45, presso la Sala Don Giuseppe (adiacente alla chiesa Santo Stefano), possibilità di CONDIVIDERE LA CENA e DIALOGARE INSIEME.
Iscrizioni presso la Segreteria della Comunità entro il giovedì sera (031745428).

LITURGIA DELLE ORE

LODI MATTUTINE
20 minuti prima l’inizio della S. Messa del mattino, in tutte le Chiese
(tranne la domenica e il venerdì)

VESPERO
Tutte le Domeniche alle ore 18.00, presso la Cappella dell’Oratorio San Rocco

VIA CRUCIS
Tutti i Venerdì
la mattina, nelle chiese parrocchiali

ore 8.30, chiesa Sacro Cuore e chiesa Sant’Alessandro
ore 9.00, chiesa Santo Stefano

VIA CRUCIS DI ZONA
Venerdì 28 Marzo
ore 20.45, Vimercate

Presieduta dall’Arcivescovo, Sua Eccellenza Mons. Mario Delpini.

Informazioni organizzative verranno comunicate in seguito.

KYRIE!
da Domenica 9 Marzo a Mercoledì 16 Aprile

La Chiesa ci invita a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza.
Per richiamare tale centralità mons. Mario Delpini ha scelto di soffermarsi su questo tema nelle brevi meditazioni che verranno diffuse quotidianamente dai media diocesani. «Kyrie! Misericordia e preghiera. Un itinerario di Quaresima con l’Arcivescovo» è il titolo di quest’anno.
In ogni appuntamento l’Arcivescovo offre una breve riflessione sulle diverse opere di misericordia della tradizione cattolica (7 corporali e 7 spirituali), concludendo con un momento di preghiera a cui tutti idealmente potranno unirsi.

Le meditazioni vengono trasmesse alle ore 19.38 su Telenova (canale 18 del digitale terrestre) e su Radio Marconi dopo il notiziario delle ore 20.00 Inoltre verranno trasmesse alle ore 21.05 anche su TeleVallassina (canale 114 del digitale terrestre).
I video vengono caricati sul sito www.chiesadimilano.it e sul canale YouTube della Diocesi, per consentirne la fruizione in qualunque momento.

Per una migliore ed agevole visualizzazione degli interventi in modalità online fare click qui o sul pulsante sotto riportato

VAI AL CANALE

LA PAROLA OGNI GIORNO

Disponibile in ogni Chiesa il libretto “La Parola ogni giorno”, strumento prezioso per l’ascolto e la meditazione quotidiana.

Di seguito il volantino con le proposte della Comunità Pastorale:


PROPOSTE PER
INIZIAZIONE CRISTIANA
PASTORALE GIOVANILE

INIZIAZIONE CRISTIANA

PROPOSTA CARITATIVA

Gli Oratori di Mariano organizzano una proposta caritativa dedicata ai bambini di Iniziazione Cristiana.
Insieme aiutiamo chi è nel bisogno:

  • Domenica 16 marzo: penne cancellabili, pastelli, pennarelli, evidenziatori
  • Domenica 23 marzo: astucci, cartelle con elastici, zaini
  • Domenica 30 marzo: righelli (20/30cm), album da disegno, gomme, temperini con serbatoio
  • Domenica 6 aprile: forbici a punte tonde, colla stick

Per ulteriori informazioni e appuntamenti fare riferimento ai canali telegram dedicati.

Di seguito il volantino con la proposta per i bambini di Iniziazione Cristiana:

PREADOLESCENTI

PROPOSTA DI PREGHIERA
tutti i Martedì, al PreadoDay
dalle ore 16.20 alle ore 16.40

giochi e riflessione sul Vangelo della domenica

PROPOSTA CARITATIVA “UOVO SOSPESO”

Gli Oratori di Mariano organizzano una proposta caritativa “UOVO SOSPESO” dedicata ai ragazzi di Preado.
Al bar dell’oratorio troverai una scatola dove inserire una piccola offerta. Il ricavato sarà devoluto per l’acquisto di uova di Pasqua per le famiglie più in difficoltà.

Di seguito il volantino con le proposte per i Preadolescenti: