Oratori

Anno Oratoriano 2025-2026

«FATTI AVANTI» è lo slogan dell’anno oratoriano 2025-2026!

«FATTI AVANTI» è la proposta dell’anno oratoriano 2025-2026: frutto del cambiamento che stiamo vivendo in questo anno del Giubileo, è un invito a lasciarsi spingere dallo Spirito per rispondere con libertà e coraggio alla chiamata del Vangelo.
Dopo aver incontrato il Signore Gesù e aver imparato da Lui che i segni di speranza si realizzano insieme, per mezzo della carità e del servizio, ci mettiamo in cammino per costruire esperienze concrete di bene. L’amore ricevuto ci spinge a un amore donato.
In un tempo che chiede cambiamento, gli oratori si fanno avanti per generare esperienze di fede, carità e fraternità. Le comunità educanti dei ragazzi di ogni età sono chiamate a rinnovarsi per proporre uno stile di vita che nasce da Gesù e si traduce in un amore quotidiano, da praticare nei propri ambienti di vita. Un anno per rispondere con coraggio a un invito fatto a tutti e a ciascuno: FATTI AVANTI!

Il logo dell’anno oratoriano segna il passo e, quest’anno, è decisamente un passo in avanti.
FATTI AVANTI mette in primo piano Colui che, donando la vita, si è fatto avanti per primo: Gesù si è fatto avanti sulla croce ed è il primo che ha vinto la morte, facendosi avanti con la sua risurrezione. Attorno a Lui ci siamo noi! Uniti insieme nella comunità, siamo pronti a farci avanti con la nostra personale originalità. Tutti diversi, formiamo una condivisione unica, capace di animare e trasformare il mondo, attraverso la nostra fraternità. Metteremo avanti i fatti, con la loro evidenza. Sono i fatti a reggere il mondo e la vita quotidiana, con i suoi colori e le sue differenze. Un tassello alla volta, noi porteremo avanti i fatti del vangelo, le azioni buone che abbiamo imparato da Gesù. Faremo il bene con gratuità e spirito di servizio e costruiremo un nuovo modo di stare insieme, avanti, un pezzo alla volta, un passo alla volta.

FATTI AVANTI, così come ha fatto il Signore Gesù, quando non si è tirato indietro e ha abbracciato la Croce. Il suo sacrificio è stato un dono per tutta l’umanità. I segni della sua passione sono indelebili: sono il segno che il suo amore per noi non finirà mai.
Sì, perché Lui, il Crocifisso, è anche il Risorto. Lui è vivo e ci vuole viviLa sua risurrezione apre il nostro cuore alla speranza. La vita ha un nuovo significato e una durata eterna. La morte, la sofferenza, il peccato, il male che ci circonda – persino quello che è dentro di noi – non devono più farci pauraSul mondo regna l’amore di Dio.

Chi farà oggi questo annuncio? Attorno al Signore c’è una comunità di persone. Fra loro ci sono ragazzi e ragazze che hanno un cuore aperto e generoso. Tutti diversi, perché tutti originali, eppure pronti a stringersi insieme per abbracciare il mondo, così come ha fatto Gesù. Sono persone che si fanno avanti perché si sentono chiamate. E hanno deciso di fare il bene con senso di responsabilità.
Fra loro puoi esserci anche tu! Anche tu sei chiamato da Dio a essere segno e strumento del suo amore.
E allora: FATTI AVANTI, fai tutto il bene che ogni giorno puoi fare per trasformare il mondo e continua a credere in Gesù che cammina con te. Un passo alla volta, ti accorgerai della sua presenza e ne sarai testimone. Non da solo, ma insieme a coloro che, come te, si sono fatti avanti e sono disposti a seguirlo, come suoi discepoli.

Se sei pronto, pronta, a vivere in modo originale e unico, se sei pronto, prontaa una vita meravigliosaquella che il Signore ti vuole donare, tu, FATTI AVANTI!

Il Giubileo ci ha ricordato che tutto cambia quando lasciamo agire Dio nella nostra vita. Ora tocca a noi: i frutti del Giubileo devono diventare fatti concreti. Il frutto più vero è una vita rinnovata, fatta per amare.

L’amore non è un sentimento vago. L’amore è qualcosa di concreto che si misura con i fatti.
Un tassello alla volta, il bene si fa avanti.

Nel logo FATTI AVANTI per l’anno oratoriano 2025-2026, al centro c’è Gesù Crocifisso e RisortoIl suo abbraccio oggi si vede e si tocca nell’abbraccio disinteressato di chi si vuole bene, in una comunità radunata nel suo nome, in un oratorio dove si cresce valorizzando l’originalità di ciascuno, chiedendo a tutti di vivere facendo passi in avantisenza paura di cadere o di venire giudicati o esclusi.

I FATTI sono qualcosa di evidente che rimane, forse più delle parole. Sarà la sfida di questo anno oratoriano: riempire di fatti di bontà, di azioni buone e generose, di servizio e gratuità
il mondo che viviamo, i nostri quartieri, il nostro paese, la nostra città.

Sono i nostri FATTI che sorreggono il nostro vivere insieme e lo rendono bello. Dipende da noi. Non da soli, ma insieme. Andando AVANTI costruiremo qualcosa di grande, un tassello alla volta. E niente e nessuno ci potrà fermare, se il nostro cuore batterà al ritmo del cuore di Gesù, che ci ha insegnato a fare il bene in modo gratuito, a metterci al servizio gli uni degli altri, ad amare persino i nostri nemici.

Lui è venuto perché abbiamo la vita e l’abbiamo in abbondanza. (Gv 10,10)


Fonte: Chiesa di Milano al link.