Celebrazioni particolari – mesi di Luglio e Agosto
Orari celebrazioni mesi di Luglio e Agosto.
SABATO 26 LUGLIO
IV° giornata mondiale dei nonni
“Beato chi non ha perduto la sua speranza”
Queste parole, tratte dal libro del Siracide (cfr. Sir 14,2), esprimono la beatitudine degli anziani e indicano nella speranza riposta nel Signore la via per una vecchiaia cristiana e riconciliata. Nell’anno giubilare, la Giornata, istituita da papa Francesco nel 2021, vuole essere un’occasione per riflettere su come la presenza di nonni e anziani possa diventare un segno di speranza in ogni famiglia e comunità ecclesiale.
ore 16.00, Casa della Carità
momento di PREGHIERA e di BENEDIZIONE dei nonni e degli anziani
segue momento di merenda condivisa fino alle 18.00
gradita la segnalazione della propria presenza in segreteria Tantum Aurora o della Comunità
VENERDÌ 1 e SABATO 2 AGOSTO
Indulgenza plenaria del Perdono d’Assisi
Il Perdono d’Assisi.
Da mezzogiorno del 1° agosto e tutto il 2 agosto successivo i fedeli possono ottenere l’indulgenza della Porziuncola una volta sola, visitando la chiesa parrocchiale o una chiesa francescana e recitando il Padre nostro e il Credo. Sono inoltre richieste la Confessione, la Comunione e la preghiera secondo l’intenzione del Papa.
Oltre le tre chiese parrocchiali sarà possibile sostare in preghiera nel santuario di S. Rocco, unica chiesa dove i sacerdoti saranno disponibili per il sacramento della Riconciliazione.
Venerdì
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, Santuario di San Rocco
SS. CONFESSIONI
ore 20.30, Santuario di San Rocco
CELEBRAZIONE dei VESPRI e proposta di RIFLESSIONE
Sabato
ore 9.00, Santuario di San Rocco
SANTA MESSA
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, Santuario di San Rocco
SS. CONFESSIONI
ore 16.00, Santuario di San Rocco
recita SANTO ROSARIO “francescano”
In ciascuna Chiesa, Celebrazione Eucaristica vigilare (della domenica)
LUNEDÌ 4 AGOSTO
“Invenzione” o ritrovamento delle reliquie di Santo Stefano protomartire.
ore 20.45, Cimitero
SANTA MESSA a suffragio di tutti i fedeli defunti
MARTEDÌ 5 AGOSTO
Memoria della Madonna della Neve
ore 20.30, cortile San Francesco
SANTO ROSARIO e BENEDIZIONE mariana
GIOVEDÌ 14 e VENERDÌ 15 AGOSTO
Solennità dell’Assunzione della B. V. Maria
Madre della speranza.
La speranza trova nella Madre di Dio la più alta testimone. In lei vediamo come la speranza non sia fatuo ottimismo, ma dono di grazia nel realismo della vita. Non è un caso che la pietà popolare continui a invocare la Vergine Santa come Stella maris, un titolo espressivo della speranza certa che nelle burrascose vicende della vita la Madre di Dio viene in nostro aiuto, ci sorregge e ci invita ad avere fiducia e a continuare a sperare.
Giovedì
ore 9.00, chiesa Santo Stefano
SANTA MESSA secondo l’orario feriale
ore 18.00, chiesa Sacro Cuore e chiesa Santo Stefano
SANTA MESSA VIGILIARE della Festa
ore 20.30, Santuario San Rocco
VEGLIA DI PREGHIERA mariana
Venerdì
Nelle singole parrocchie Sante Messe secondo l’orario festivo in vigore, con la seguente variazione:
ore 7.30 e 18.30, Santuario San Rocco
SANTA MESSA
(viene sospesa la Santa Messa delle 18.30 in chiesa Santo Stefano)
ore 20.30, Santuario San Rocco
VESPRI, PROCESSIONE e BENEDIZIONE all’esterno della chiesa
Processione: via De Gasperi, via Montegrappa, vicolo Costone, via Montebello, via S. Rocco.
SABATO 16 AGOSTO
Memoria della Madonna della Neve
ore 9.00, Santuario San Rocco
SANTA MESSA
MARTEDÌ 26 AGOSTO
Festa liturgica di Sant’Alessandro
Testimoni di speranza.
La testimonianza più convincente della speranza ci viene offerta dai martiri che, saldi nella fede in Cristo risorto, hanno saputo rinunciare alla vita stessa di quaggiù pur di non tradire il loro Signore. Essi sono presenti in tutte le epoche e sono numerosi, forse più che mai, ai nostri giorni, quali confessori della vita che non conosce fine. Abbiamo bisogno di custodire la loro testimonianza per rendere feconda la nostra speranza.
ore 21.00, chiesa Sant’Alessandro
SANTA MESSA solenne concelebrata
DOMENICA 31 AGOSTO
Festa patronale della parrocchia di Perticato
ore 10.30, chiesa Sant’Alessandro
SANTA MESSA solenne e accensione del globo.
A seguire momento di festa nel cortile parrocchiale
