Eventi e IniziativeEventi in Cortile San Francesco

Eventi culturali – Concerti

dal 21 GIUGNO al 11 LUGLIO, presso il Cortile San Francesco.

CONCERTO JAZZ: DAVIDE CORINI TRIO
sabato 21 Giugno
ore 21.00

pianoforte. contrabbasso e voce solista


CONCERTO
venerdì 11 luglio
ore 21.00


Come raggiungerci!

Il Cortile di San Francesco è adiacente alla chiesa Santo Stefano.
Visualizza su Google Maps facendo CLICK QUI

In caso di pioggia, il concerto si svolgerà presso la chiesa Santo Stefano.


EVENTI CULTURALI COMUNITÀ SAN FRANCESCO – PRIMAVERA / ESTATE 2025

Un luogo per rinascere
Si nasce dal fonte battesimale. Così insegnavano i Padri della Chiesa. In quel luogo muore una vita, quella parte della nostra esistenza corrotta dal peccato. Lì ne risorge un’altra, la vita in Cristo, che assume e trasfigura l’esistenza presente, liberandola da tutti i condizionamenti ricevuti dall’eredità biologica, psichica, culturale e sociale. Il fonte battesimale per il cristiano è quindi l’imprescindibile memoria della vita divina accesa in lui.
Quest’anno 2025, ricorrendo il MILLENARIO (1025-2025) del Battistero “S. Giovanni Battista” di Mariano Comense, vede la felice concomitanza con l’ANNO GIUBILARE che la Chiesa indice ogni 25 anni. È l’occasione offerta a tutti i cristiani per ritrovare la tensione al Vangelo e per operare la purificazione della propria esistenza grazie alla Pasqua del Signore Gesù. Il Battesimo rappresenta il primo passo di questa trasformazione, mai pienamente realizzata.
È parso inevitabile che le proposte culturali del CORTILE S. FRANCESCO di quest’anno privilegiassero quegli eventi che permettono di riappropriarci di quel patrimonio storico, archeologico, artistico e religioso rappresentato dal nostro Battistero romanico, in questa ricorrenza così unica.
Luogo per rinascere, accanto ad esso, intende essere proprio il Cortile di S. Francesco, con le sue ormai note peculiarità: spazio aperto al silenzio, alla contemplazione, all’incontro e al dialogo, secondo lo spirito francescano. San Francesco, “alter Christus”, viene ricordato quest’anno a 800 anni dalla composizione del “CANTICO delle CREATURE”, patrimonio culturale universale e innovatore esempio del riferimento a Dio di ogni possibile bellezza.

don Luigi Redaelli
Responsabile della Comunità Pastorale